top of page

4° International Social

Commitment Awards

2012

Stelle al merito sociale  2012                                              15-10-2012

4° INTERNATIONAL SOCIAL COMMITMENT AWARDS

15 ottobre 2012 - Premio «Stelle al Merito Sociale» Milano - Teatro San Babila

 

 

FRANCESCO ALBERONI

Le sue pubblicazioni, connotate da positivi contenuti sociali, hanno formato intere comunità nazionali ed internazionali ed hanno offerto ragioni di vita alle nuove generazioni

 

ALESSANDRO D’ALATRI

Ad Alessandro D’Alatri , regista e sceneggiatore per aver saputo rendere il cinema d’autore un messaggio sociale

 

TULLIO DE PISCOPO

Per aver posto al servizio del sociale e della solidarietà 

la sua arte musicale

 

 

SALVATORE PAGANO

Per la produzione cinematografica caratterizzata 

da intense tematiche sociali realizzate in low budget 

 

 

DANIELE ROSA

Per il progetto di comunicazione sociale legato al film “Asfalto Rosso” che ha diffuso la cultura della guida responsabile ed il bere consapevole

 

FRANCO NERI

Per aver contribuito, attraverso i suoi personaggi in chiave comica ed autoironica, al superamento dei regionalismi

 

 

DARIO BALDAN BEMBO

Per aver saputo, attraverso le canzoni e la musica, 

esaltare con rilevante carica emotiva, il sentimento puro, profondo e disinteressato dell’amicizia 

 

 

MARIO BERARDI

Associazione Italiana Persone Down

Per averci emozionato abolendo le differenze 

con il video “Assumiamoli!” 

artisticamente perfetto per la comunicazione sociale

 

STEFANO DEL FELICI

Per aver messo in rilievo attraverso il cortometraggio ”Non siamo scarti”, 

la rabbia e le frustrazioni di chi non più giovane 

è rifiutato dal mondo del lavoro

 

 

TIZIANA ROCCA

Per la promozione del volontariato 

e la capacità di aggregare risorse a favore dei più disagiati 

 

 

ANTONINO CRISAFULLI

Eroe di un giorno, affinchè il suo gesto di umanità e il suo insegnamento di amore e di solidarietà non siano vani

 

 

GIOVANNA CAVAZZONI

Per aver saputo, nel corso di una trentennale attività,

 dare dignità agli ultimi momenti della vita 

 

 

NICOLO’ BONGIORNO

Per  il progetto “Casa Allegria” 

che consente ai giovani di affacciarsi al mercato del lavoro, 

dell’arte, della cultura, del volontariato 

 

 

MARIO FESTA

Imprenditore ed editore eclettico, per l’impegno sociale ed il sostegno al banco alimentare con i proventi della casa editrice ARGO

 

LUCA FEDERICO GARAVAGLIA

Editore, saggista e compositore, per l’impegno nella pubblicazione di autori contemporanei e per le inchieste realizzate con la collana “Carte Scoperte”

 

CINZIA CURTI

Per il contributo sociale offerto attraverso l’informazione e lo spettacolo 

 

 

CESARE BALDRIGHI

Per la capacità di intervenire tempestivamente e concretamente in aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto raccogliendo risorse finanziarie con una comunicazione innovativa e socialmente efficace

 

 

IRMA CAPECE MINUTOLO

Per la scelta di dedicare il Suo prestigio alla lotta contro i maltrattamenti sulle donne, che subiscono violenze quotidiane all’interno delle mura domestiche 

 

 

RAFFAELLO SCELSI

Per la pregevole attività di recupero sociale dei detenuti e per l’impegno nella tutela e difesa della fasce deboli

 

MICHELINA CAPATO SARTORE

Per aver regalato, attraverso il teatro, 

frammenti di libertà ai detenuti della casa di reclusione di Bollate 

 

SILVANA GALBIATI

A Silvana Galbiati, Presidente Inner Wheel, 

per l’intensa attività svolta a favore del sociale 

 

 

OLIVER DORIA D’ANGRI

Per l’impegno rivolto alla difesa dei diritti dei bambini, il nostro futuro, per tutelarli ed aiutarli ad affacciarsi alla vita

 

 

GIORGIO MUSSO

Per aver promosso sul territorio l’attenzione all’ecologia ed alla formazione informatica di giovani ed anziani

 

ELENA CROSIO

Ad Elena Crosio, scrittrice, drammaturga, scultrice, per aver orientato 

ogni sua espressione artistica a vantaggio delle fasce deboli

 

 

GIANFRANCO D’ANGELO

 

Per la capacità di restituirci il sorriso, anche nelle avversità con il suo speciale umorismo

 

TEATRO SAN BABILA

bottom of page